Più veloce della luce

In questo caso, “più veloce della luce” è la velocità a cui si propaga l’informazione approssimativa (leggasi: una qualsivoglia puttanata) sui social network.
L’ultima, geniale, è questa:
Geniale per più motivi. Il primo è il colore rosso, rosso-rivoluzione ma anche e soprattutto rosso-pericolo. La nuova campagna allarimista anti-sopruso è partita probabilmente dall’intervista al creativo ministro Romani, opportunamente gonfiata e strombazzata male da qualche sito occasionalmente boccalone e dal solito pirata genovese. Il provvedimento in realtà parte da una proposta di legge datata 2009 (da molto prima di Monti), tanto che la notizia, al solito molto più allarmista del necessario, già girava nel 2010.

Ora: la proposta di legge in oggetto non è stata ancora votata né discussa nel dettaglio, neanche un po’. La metteranno nel milleproroghe? Faranno una legge a parte? Ok, vediamo come, con quali termini, vediamo se il canone diventa una tassa (adesso è un’imposta), e soprattutto se si può essere esentati dimostrando di non possedere un televisore. In questo caso diventerebbe del tutto una manovra anti-evasione, atta a finalizzare un servizio pubblico.
Il servizio pubblico fa cacare? Bene! Parliamo di quello, non di come viene riscossa l’imposta relativa.

Che poi, finora quella proposta era stata ignorata dai vari Presidenti della Camera, che avevano continuato a tenerla in fondo alla “to do list” insieme ad altre millanta proposte di legge del cazzo, tipo quella contenenti le Disposizioni per la tutela del settore marmoreo e lapideo, o quella per l’Istituzione della “Giornata nazionale della famiglia italiana”, non c’è la garanzia che le cose cambino, probabilmente rimarrà lì, come l’ennesima sparata dell’ennesimo ministro.
Insomma, tornando a bomba, al JPG incriminato: che vuol dire “sputtaniamoli tutti”? Sputtanare chi? E come? Ma poi, perchè? Non dico che sia una legge giusta, solo ecco, prima di urlare magari uno la lègge, la légge. Anzi, toh, basterebbe leggiucchiare un articoletto riassuntivo…
Oh, ok, scusa. Non pensavo a quanto è difficile farlo mentre condividi gallerie di immagini del cazzo.

Il discorso è sempre il solito: così si crea allarmismo in modo idiota con frasi a pera (lo stipendio di Vespa?), con un paragone forzato con la Grecia (in Grecia in bolletta arriva la tassa sugli immobili, che è diverso: se hai una bolletta hai una casa, mi pare lampante), a cosa serve? Le frasine a effetto non producono effetti positivi, ma al limite danni, facendo leva sull’ansia da crisi e sui problemi della gente. Invece di condividere immagini e commentarle sbraitando inetto sdegno, forse sarebbe il caso di informarsi un po’.

Però, uffa, mi sa che se voglio far passare il messaggio devo farci un JPG: fatelo girare, che serve un casino a nulla.

[M.V.]

Una risposta a "Più veloce della luce"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.