Trattativa Stato-Mafia, derby per la campagna acquisti

I principali quotidiani nazionali, ma anche quelli un po’ più scrausi, qualora sia possibile distinguerli, titolano la richiesta di rinvio a giudizio per 12 personaggi coinvolti nel caso della sempreverde trattativa stato-mafia (scritti in minuscolo per questioni di minimo comune multiplo), tra questi troviamo esponenti dell’una e dell’altra fazione.

E GRAZIE AL CAZZO!

Ora però arriva la parte divertente. Come in un gioco da settimana enigmistica, distesi sulle sabbie costiere o su quelle delle vostre sedie casalinghe (cosparse ad hoc per ulteriore supplizio), vi invitiamo a individuare la fazione di appartenenza dei vari personaggi coinvolti, onde ricostruire quelli che potranno essere gli esiti del fantamercato estivo.

Per un Dell’Utri ad esempio, già in comproprietà tra le squadre, si andrà alle buste o si lascerà la scelta al giocatore?

Un Mancino invece, sempre pronto ad intervenire con eleganza e buon senso, può essere elemento di grande interesse in ambo gli schieramenti, nonostante il suo attaccamento alla maglia (una qualsiasi).
In riferimento alle accuse di falsa testimonianza sul caso ha così risposto:
” […] ho chiesto inutilmente al Pubblico ministero di Palermo di ascoltare i responsabili nazionali dell’ordine e della sicurezza pubblica […] A questo punto ho rinunciato al proposito di farmi di nuovo interrogare e di esibire documenti.”
Il riassunto di una supercazzola che gli esperti del mercato riconoscono nella più breve formula “sto tirando sul prezzo”. Probabilmente si tratta dei bonus derivanti dal merchandising.

E Ciancimino? Potrebbe essere l’insospettabile colpo grosso dell’estate, un uomo che sull’esterno concorre sulla fascia mafiosa che quasi quasi non lo riprende nessuno.

Potremmo tenere banco per qualche scommessa, ma il rischio che si traccheggi fino a fare la fine dei processi con reati mafiosi a cavallo del 1992 (ossia tra la prescrizione e la “non più” sussistenza dei fatti) è alto, e la nostra memoria è altrettanto breve, quindi ce la giochiamo così, al Fantamercato, fingendo che le squadre siano davvero due, nella speranza di trovare qualche arbitro senza il solito fischietto.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.