Koalizioni

Nel giorno in cui viene fuori che Grillo e Di Pietro insieme sarebbero il primo partito (anche se “partito” risulta essere un’espressione un po’ forte), e nel giorno in cui si presenta al mondo l’alternativa con le tette a Bersani e Renzi, si parla parecchio di alleanze, nella grande rete.
In attesa che giunga il fatidico giorno in cui finalmente andremo a votare, si cerca di orientarsi nel marasma degli accordi (o dei disaccordi).
Il tutto ovviamente sapientemente evinto dalle solite e frequentissime dichiarazioni a caso.

L’alleanza che fa discutere di più è proprio quella che potrebbe coinvolgere il pacato movimento di Grillo e l’Italia dei Valori di Di Pietro, i cui leader, a detta di Grillini, che a dispetto del nome è uno dell’IDV e non uno dei grillini, si sentono tutti i giorni.

Certo, l’alleanza appare ancora improbabile (Grillo aveva già rifiutato a luglio la proposta di Di Pietro di un’alleanza fra M5S, IDV e SEL), ma comunque non abbastanza da far preoccupare il PD, i cui leader sono troppo occupati a darsi a vicenda del rottame e del fascista per preoccuparsi del resto, ché il centro del mondo sono le primarie, mica le elezioni. Il punto non è vincere: è perdere, ma in modo autorevole.

Nel mentre Casini intima proprio al PD di non allearsi con il SEL, riportando all’onore delle cronache il partito di Vendola e ricordando al mondo la sua esistenza.
E in tutto questo, latitante ormai da quasi tre mesi, Berlusconi tace: che sia davvero finito? Oppure prepara un grande comeback con ballerine gnude, trombe che squillano, e squillo che trombano?

Chissà.
Intanto, parafrasando Benigni, io sono tranquillo, e ogni notte dormo come un bambino.
Cioè mi sveglio ogni tre ore e piango.

[M.V.]

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.