L’Ultimo dell’Anno

Io non ho bisogno di stima, né di gloria, né di altre cose simili; gradirei però, prima che il tempo mio s’esali, un bel pompino.
(G. Leopardi)
Siamo abbastanza distratti. O, per meglio dire, tanta è la frenesia e il bombardamento misto di stronzi e stronzate che le due cose si confondono e perdono di significato, d’importanza, di consistenza.
Molti del 2012 si ricorderanno schettinovadaabordocazzo, GanGnam Style e un paio di terremoti e alluvioni, ma solo se hanno picchiato abbastanza vicino. Eppure ci sono state le Olimpiadi, e ovviamente nessuno si ricorda più neanche una medaglia.
E’ stato l’anno di Green Hill (dissequestrata a Novembre), tutti l’hanno urlato abbastanza forte e male.
E’ stato anche l’anno di tanti nuovi preti pedofili, questo invece è stato detto solo sottovoce.
E’ morto Eduard Khil.
Ed è morta Whitney Houston, la regina del pop del primo semestre dell’anno. Tutti hanno condiviso I Will Always Love You, qualche alternativo ha condiviso One Moment in Time, ma nessuno sa dire il titolo di più di tre sue canzoni.
Ci sono state le primarie del PD.
E’ l’anno in cui il papa ha benedetto la Kadaga, e ha dichiarato che aborto, eutanasia e unoni gay sono una minaccia per la pace, sarà per quello che nel 2012 ci sono state più guerre di quelle di cui abbiamo sentito parlare. Ci sono state rappresaglie. Chi ne ha parlato è stato epurato.
Ci sono stati fiancheggiatori di crimini di guerra che sono stati nascosti in casa nostra o poco lontano.

Il Cavaliere Oscuro è tornato in campo. Ha detto che abolirà l’IMU.
Popolino è rimasto in campo. Dice che l’AIDS non esiste e che bisogna uscire dall’Euro.
A sinistra, solo due parole: “Papa Giovanni”.

C’è stata la fine del mondo Maya, che ovviamente era una boiata.
Ma c’è anche stata la fine di Megaupload, che ormai vi ricordate solo quando vi compare la familiare schermata della CIA.
Se dico “strage di bambini” vi viene in mente solo l’ultima, ma in realtà è solo una delle tante.
mattipo Michael Clarke Duncan, l’attore muscoloso che sboronava che era vegetariano, è morto a cinquantacinque anni, d’infarto. E’ morto anche Lucio Dalla, e Pontifex ne ha approfittato per dire che è morto perché  Dio l’ha punito, ché era frocio. Ehi, guardate che è morto giovane anche Gesù!
E’ morta Rita Levi Montalcini, una che ha la mia stima anche solo perché se l’hanno insultata Grillo e Calderoli tanto male non poteva essere.
E visto che era una scienziata, se ve le siete perse ci sono state anche tante belle scoperte scientifiche, che forse vi siete persi perché troppo intenti a condividere JPG sul Trono di Spade (ah, Robb Stark muore alla fine della prossima stagione) o stronzate antipolitiche o bufale vegane o l’ennesima immagine shock animalista (magari una di quelle create da noi).
Ebbene, sappiate che nonostante i TG diano più spazio alle boiate del pontefice che alle notizie utili, nel 2012 è stato scoperto un anticorpo che smaschera le cellule tumorali. Nei topi è riuscito a ridurre o addirittura ad eliminare 7 diverse forme di tumore (no, ma la sperimentazione animale togliamola, che non serve a niente). In Italia, e per la prima volta in assoluto, sono state trapiantate in un uomo colpito da SLA cellule staminali del cervello prelevate da un feto (no, ma la sperimentazione sulle staminali fermiamola, che è immorale). Ah, e sono anche nati i primi cuccioli di topo generati grazie a ovuli ‘fabbricati’ in provetta a partire da cellule staminali. Chissà se hanno un’anima.

Questa forse ve la ricorderete: è stato scoperto il bosone di Higgs, particella grazie a cui ogni cosa ha una massa. Molti l’hanno chiamata “particella di Dio” e la cosa ha scatenato reazioni che hanno confermato l’assoluta imbecillità di alcuni credenti.
Quest’estate è stato scoperto un sistema molto simile al Sistema Solare, in cui i pianeti ruotano intorno alla stella Kepler-30 con in modo analogo ai pianeti del nostro sistema planetario.

Insomma, nonostante tutte le brutture di cui parliamo, e nonostante il freno a mano tirato grazie a bigotti, stregoni, sparapalle, populisti, fascisti, venditori di fumo e pozioni e spacciatori di vite ultraterrene, qualche passetto avanti riusciamo a farlo comunque.
Ne faremo qualcuno anche nel 2013.
Intanto esercitatevi a cercare, a leggere, a non dimenticare.

Buon anno dai Paperi.

[M.V.]

5 risposte a "L’Ultimo dell’Anno"

  1. Michael Clarke Duncan ha smesso di mangiare carne nel 2009, alla veneranda età di 52 anni e solo tre anni prima della morte. Collegare la sua morte alla scelta vegetariana, senza dare nessun’altra notizia su di lui, mi pare, più che disinformazione, una puttanata bella e buona.

  2. Dai! Disinformazione! Non credevo! Invece collegare la sua buona salute alla scelta vegetariana, come faceva questa pubblicità del PETA

    pubblicità spammata a morte dai vegani di mezzo mondo, non è disinformazione?
    Abbozzala che fai più bella figura.

  3. Guarda, ma io ci credo, solo che rido del fatto che Duncan ultimamente sbandierasse tantissimo il suo vegetarianesimo e poi è morto proprio d’infarto. Mi contesti mezza frase senza aver neanche capito contro chi o cosa me la prendo.
    Ho scritto di peggio sui vegani e scriverò di peggio su tutto e tutti, non so se l’hai notato ma questo è un blog che prende per il culo ed esprime opinioni male, non un sito medico o divulgativo. Cioè sì, nel caso siamo più interessati a smerdare il PETA che a discutere seriamente di vegetarianesimo. Siamo fatti così, non resistiamo al suono di una scoreggia, tipo il rumore che fa la bocca di un vegano offeso quando si apre.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.