Di musica e altri animali.

Immagine

Sorpresa sorpresa! Come forse alcuni di voi sapranno (basta leggere la mia biografia qui in fondo, in effetti), oltre a scrivere e avere un lavoro normale, ho una passione mai sopita, che è quella della musica.
Da anni canto nella stessa band, i Dead Ronnies, e dopo migliaia di euro spesi tra prove e benzina, tre demo, svariati concerti pagati con poche decine di euro e/o un paio di birre e della pasta scondita, abbiamo fatto il grande salto, e ci siamo autoprodotti un album.
Eccolo lì, ci fa una manfrina giusto per farsi pubblicità, sento borbottare i più arguti. Sì, avete ragione, voglio farmi pubblicità, ma anche farvi riflettere.
Per chi è dentro la musica il problema è noto, discusso forse troppe volte, ma questo non diminuisce la sua attualità: in Italia mancano gli spazi per chi propone qualcosa di nuovo, e proprio. Siamo schiavi di MTV, delle mode passeggere, dell’America, e non è possibile che una band come la mia debba sperare che per una congiunzione astrale torni di moda il rock, per diventare la next big thing. Ma anche a livello assai più piccolo (e qui vi darò, vivaddio, dei Razzisti), è assurdo vivere in un Paese che acclama le cover band. Non vi basta sentire in radio sempre le stesse canzoni, no, volete dei ceffi che ve le ripropongano. Magari pure male. E poi restiamo qui a chiederci perché le rivoluzioni musicali vengano tutte dall’Inghilterra.
Insomma, snobbate il concerto di una band semisconosciuta per andarvi a vedere il tributo ai Negramaro? Siete il Razzista del Giorno.
Ma potete redimervi, guardando questo video (sì, mi faccio pubblicità spudoratamente, oggi).


[E.P.]

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.