Indegno e Indegni

Confessa un conto estero precedentemente negato: carriera politica finita.

E grazie al cazzo!

Indegno“.

Così è stato etichettato dalla sua sinistra francese il “povero” Jerome Cahuzac, ex ministro del Bilancio che davanti all’Assemblea Nazionale negò con decisione di avere risparmi al pizzo in Svizzera, salvo poi confessare via blog di avere un 600 mila per le esigenze proprio in una banca Svizzera.

Commento solidale di Berlusconi: “LOL”.

Cari grillini, cari indignati, questa sarebbe la più semplice delle rivoluzioni allo stato attuale delle cose: la consapevolezza da parte dei politici del costo di una puttanata. Sbagli? Imbrogli? Menti? Nessuno ti voterà. Mai più. Nemmeno i tifosi della tua fazione, perché ogni cittadino è prima di tutto tifoso della propria civiltà e di una vita da vivere al meglio possibile. Nonostante tutto, nonostante non sia del tutto possibile.
E questa è una cosa che abbiamo sempre potuto fare, ma non abbiamo mai fatto, almeno non quelli che hanno votato negli ultimi 20 anni. E oggi ci piace fingerci rivoluzionari, quando il nostro primo e più intimo pensiero è sempre ruspare quanto possibile, in fondo condividendo il comportamento dei politi rusponi, semplicemente accusandoli d’eccesso, o mostrando con sdegno la nostra invidia per chi riesce a farlo meglio di noi.

Italia? In Italia il “Grazie al cazzo” di oggi sarebbe stato il sequestro di 1,3 miliardi di euro al “nuovo” imprenditore dell’energia pulita Vito Nicastri. Grande impresa, promiscuità mafiosa, conoscenze politiche, nulla di più ovvio, nulla di cui stupirsi, poco per cui indignarsi. Un trafiletto in cronaca, quotidiano come l’oroscopo in cui, da bravi cattolici, crediamo più che nella ragione.

Stiamo uno schifo?

E grazie al cazzo!

[D. C.]

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.