Quello di Sachsendorf

La storia dell’arte nella storia, e l’arte della storia nell’arte.
(Impara l’arte e mettila da una parte. Non ci pensare proprio più)

Analisi storico-artistica di Marco Bertini

Immagine tratta da: Universitätsbibliothek Heidelberg, Cod. Pal. Germ. 848, Große Heidelberger Liederhandschrift (Codex Manesse)

In questa pagina è rappresentato “quello di Sachsendorf”, un cavaliere vissuto nella seconda metà del XII secolo nell’area della Ruhr, del quale si narra che durante una partita di calcetto a margine di un torneo cavalleresco, egli ebbe a rompersi la tibia per un intervento falloso del capitano della squadra degli ammogliati. Nel codice Manesse si ritrae l’intervento del medico di campo, il quale stabilizza la frattura. Al suo fianco è pronto l’infermiere che sta per somministrare un antibiotico ad ampio spettro, per via rettale. Lo sguardo del malcapitato cavaliere è pieno di sconforto.

Sappiamo inoltre, grazie allo stemma araldico, che “quello di Sachsendorf” era impiegato alle poste.

                                                                                                  
[M.B.]

6 risposte a "Quello di Sachsendorf"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.