Ciao, Giulio ♥

trapassato

Inauguriamo questa rubrica, palese plagio de Il Morto del Mese, con un evento straordinario, di quelli che capitano una volta sola nella vita: la morte di Giulio Andreotti.
Sarebbe facile parlare di come abbia per oltre sessant’anni tenuto le sue manine aguzze nel torbido degli intrighi della politica, dei rapporti fra Stato e mafia, della massoneria e degli scandali finanziari del Vaticano.
Ma il buon Giulio aveva anche fatto cose buone.

Una foto di Andreotti sul Margherita di Massimo D'Alema.
Una foto di Andreotti sul Margherita di Massimo D’Alema.

Attore di primissimo piano di oltre sessant’anni di vita pubblica nazionale (cit.), e autore della celebre massima “il potere logora ma ci mette un sacco”, Giulio lo ricorderemo per aver prestato il volto all’onorevole Papeotti in una storia di Paperino, contribuendo a formare nei giovani italiani l’immagine di una politica che, seppur gravata della burocrazia, sa essere simpatica e al servizio della pace nel mondo.
Nel giorno in cui la salma viene insabbiata, che non si sa mai, non ce la sentiamo di giudicare Belzebù, come affettuosamente lo chiamavano gli avversari, per i numerosi scandali e per l’abilità con cui ha evitato 26 richieste di autorizzazioni a procedere, sempre con eleganza, con classe, con compostezza! Non possiamo giudicarlo per i processi di omicidio e collusione con la mafia, o per le terribili frasi scritte dai giudici, quei puzzoni, che gli attribuiscono un’autentica, stabile ed amichevole disponibilità verso i mafiosi fino alla primavera del 1980. Non possiamo e non vogliamo ricordarlo con la faccia scura che aveva nel giorno più nero della sua vita: ci piace invece immaginarlo sorridente, che ironizza ancora una volta sulla morte di Ambrosoli, ché Giulio era di battuta pronta. Come quando fece quella divertente allusione alla pedofilia parlando di omosessualità: cattolicissimo, e pronto a ridere tirando in ballo abusi minorili, quale ironia!
Insomma, lo ricordiamo così, con quella sua postura buffa e la bocca semichiusa e piena di segreti, così pieno di interessi, spesso anche con tassi davvero importanti, e quel sorriso furbetto, quasi a voler misurare quanto è riuscito a mettercelo nel culo.

Ciao, Giulio! ♥

[M.V.]

2 risposte a "Ciao, Giulio ♥"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.