Simbologia Templare del Movimento Leghista

La storia dell’arte nella storia, e l’arte della storia nell’arte.
(Impara l’arte e mettila da una parte. Non ci pensare proprio più)

Analisi storico-artistica di Marco Bertini

templare

Immagine tratta da: Hypnerotomachia Poliphili pubblicato da Aldo Manuzio il Vecchio nel 1499.

In questo disegno rinascimentale di bottega leghista (discepoli del macchiaiolo Lega che nella toponomastica comunale varesotta è talvolta considerato un santo) è rappresentato il rito festoso della benedizione del dio-Po. Nella confusione derivante dalla esaltazione mistico-folclorica, qualcuno, sulla destra, mostra però barlumi di lucidità tirando le famose ampolle all’indirizzo del Leader. Impressionante il riferimento all’elemento centrale e fondante di tutto il movimento politico, ben rappresentato dal simbolo che domina sullo scranno oratorio.

Il riferimento templare è esplicito nell’altezza del sacello, che misura nove metri. E [(9-5)*6+3!] fa 4.

                                                                                              
[M.B.]

Una risposta a "Simbologia Templare del Movimento Leghista"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.