Criminali

Inchiesta per danneggiamenti a seguito del sit-in pro Berlusconi.

E grazie al cazzo!

Sarà che si è aperta una piccola falla nel sistema, sarà che in generale è abbastanza ovvio che a seguito di una grande manifestazione ci siano ripercussioni per le strutture ospitanti, sarà che per cultura gli italiani non sono persone molto attente, sarà che a subire prepotenza talvolta qualcuno si risente, fatto sta che per sostenere un criminale pare si sia dovuto ricorrere ad almeno un altro crimine.

Crimine.

Crimine.

Una marea di gente spesata dal viaggio al panino alla bandierina, una massa di decerebrati che proclamavano il complotto contro e l’innocenza di un criminale che è stato (è) alla guida di un paese mai così mal ridotto e disperato. E questo senza avere per lo più nemmeno la più pallida idea di quale sia stato il capo d’imputazione.

Un po’ come votare senza avere la più pallida idea di chi si stia votando, o quale sia il suo programma, o in quale modo sia possibile metterlo in atto.

Un po’ come se il paese fosse rappresentato e guidato da criminali, collaboratori di mafia, perfetti incompetenti raccattati per strada.

Un po’ come se il dissidio filosofico della nostra civiltà fosse tra “a casa i negri”, “scie chimiche!”, “meglio non toccare nulla, metti che viene giù tutto”, “vediamo come va, intanto tenete strette le cinture”, “magnamose tutto” e “ah se ci fossi io ma io non ci sto”.

Un po’ come se il vero obiettivo fosse l’abbassamento del QI medio fino a che la causa di morte principale divenga lo scaccolamento da tallone.

Crimine, criminali e complici. Criminali anch’essi.

Retrogradi, incivili, incapaci sul filo del ritardo mentale, in grado al più di spendere soldi che non meritano e segnare una croce con matita copiativa. Complici di criminali che meritano condanne a scadenza almeno pari a quella a cui costringono la minoranza di meno minorati.

A seguito del sit-in indagini sul loro comportamento?

E grazie al cazzo.

[D.C.]

2 risposte a "Criminali"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.