Maleducazzi

Giovani e anziani giudicano diversamente i comportamenti antisociali.

E grazie al cazzo!

Questi sono i momenti in cui rischio di condividere la limitazione dei finanziamenti alla ricerca. Ad esempio all’università di Cambridge hanno deciso di investirne una parte per una ricerca i cui risultati sono a dir poco mecojoni: “Più dell’ottanta per cento degli adulti pensa che dire parolacce in luoghi pubblici sia un comportamento antisociale contro meno del quarantatré per cento dei giovani.“.

Ora, non per fare il solito discorso che vede tutti quanti viaggino più velocemente del guidatore di turno come coglioni e tutti quelli che viaggino più lentamente come ritardati, e certo non per cercare di trovare l’equilibrio a una situazione di quelle che a riempirle di sticazzi si finirebbe no, però, tra gli skateboard sul marciapiede e l’insultare un poliziotto, non posso fare a meno di chiedermi come adolescenti e adulti giudicherebbero lo Scajola che non vede l’ora di vendere il proprio appartamento del Colosseo, ottenuto a sua insaputa e che dopo tre anni di processo gli è stato riconosciuto senza colpe, se non quelle del suo “benefattore” Anemone, che se l’è invece cavata con la prescrizione.

E chissà come giudicherebbero in questo contesto l’affermazione dello stesso Scajola “C’e’ bisogno di una riforma della giustizia, ma…“.
Sarà antisociale?

Comunque, a parte che per giustificare lo stipendio, non credo che ai ricercatori di Cambridge servisse tale “ricerca” per distinguere l’essere sciocchi dall’essere paurosi, l’essere propensi al cambiamento dal voler conservare lo status quo (più o meno) faticosamente raggiunto, ossia l’essere adolescenti dall’essere adulti, appunto. Piuttosto sarebbe interessante vedere quanto i genitori siano in contrasto con i risultati dell’educazione che essi stessi hanno deciso per i propri figli, ma questa è un’altra storia, che dalle nostre parti emerge un po’ meno, visti i risultati, ad esempio, delle elezioni, in cui si tende ad avere un aspetto via via sempre più conservativo, se possibile, da decenni, con qualche rigurgito di cambiamento giusto attraverso personaggi con una irrefrenabile voglia di marciare su passeggiare a Roma, dove ad oggi troverebbero ottime offerte su gli immobili proprio con vista sul Colosseo e Via dei Fori Imperiali.

[D.C.]

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.