Reali disoccupati

Disoccupazione italiana al 13,6% massimo storico dal 1977.

In spagna, per combattere la crisi, il Re ha appena abdicato. Da noi, il massimo tentativo, è stato quello di mettere un po’ di giovani a caso nelle istituzioni. L’impianto meritocratico è più o meno lo stesso, in Spagna si entra in ordine di successione, qui in ordine alfabetico. Questa la novità, anche se pure da noi ci sono nostalgici che ancora preferiscono far entrare figli e parenti, per una questione di tradizioni.

Il Re ha abdicato. Io li capisco i monarchici, quelli che ancora adesso, o che di nuovo adesso, inneggiano all’arrivo di un personaggio che comandi e detti, che batta i pugni e schiacci gli avversari, che cancelli la resistenza, che tracci la strada e ci costringa a seguirla. Io li capisco. Perché mentre con la monarchia in Spagna hanno praticamente già risolto piazzando lì il figlio del Re, qui c’è questa cosa di doversi mettere d’accordo per sceglierne uno, dopo l’abdicazione di Silvio, che ci ha delusi nel non condividere con noi tutta quella fregna che ha lasciato andare a male in solitari appartamenti.

Un Re che porti quei 7-8 milioni di posti di lavoro di cui abbisogniamo, o che riduca di 6-7 milioni la popolazione nazionale. Non certo Renzi, scelto e fiduciato dai partiti e confermato dalle elezioni brogliate. Magari un Re che proponga cose diverse, un po’ esotiche, uno che rida in faccia agli 80 euro di quel ragazzino di Renzi, proponendone 1630, che non si faccia scrupoli a rinunciare alle alleanze per governare nel suo paese, perché in patria si deve essere Re, non alleati dei massoni, e che trovi alleati allineati e forti all’estero.

Poco importa se c’è qualche marachella di mezzo, in fondo anche il Re di Spagna è stato molto criticato per le piccole stravaganze, mosse sbagliate e infedeltà, ha persino una figlia indagata per reati fiscali; è normale che ci sia un prezzo da pagare, ma voglio dire, guardate dove è arrivata la Spagna, con un vero Re.

Quindi è inutile piangersi addosso per la scarsità di lavoro, è importante invece avere fiducia nell’avvento del nuovo Re e continuare a fare figli che non avranno un lavoro ma che ci aiuteranno a cliccare i “mi piace” giusti e a condividere le immagini adatte per sostenere il gran personaggio che ci tirerà fuori dai guai. Nonostante noi.

Certo ci sarà da pagare la pensione al vecchio Re, e da trovargli qualcosa da fare, onde evitare che poi si annoi e mi vada a votare PD mentre i giusti se ne vanno al mare, convinti di avere le spalle coperte dal nuovo Re.

Un vero problema avere in giro dei reali disoccupati.

[D.C.]

 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.