Miracolo sull’otto volante

Arrestato un (ex)arcivescovo per pedofilia.

Un altro miracolo di San Wojtyla ne conferma la santità. Pare abbia trasformato un pedofilo in arcivescovo, miracolo confermato in questi giorni addirittura dall’arresto in Vaticano del soggetto stesso. Nonna ne sarebbe orgogliosa. Forse quelli dell’ISIS sono così incazzosi perché hanno finito i bambini, chi lo sa, forse dovrebbero indire un summit interreligioso per condividere i benefit della secolarizzazione.

Ecco che il volto del marketing aziendale, papa Francesco, ha colto due piccioni con una fava (ossia molti meno di quanti non ne abbia colti la fava dell’arrestato mons. Wesolowski), consolidando la santità del trapassato e affermando il “wind of change” che spira dalle sue possenti labbra sbarazzine.

L’arcivescovo Wesolowski era stato dapprima degradato, poi degradato ancora, infine arrestato, per quanto ci provasse in somma, non c’era modo che la santa sede ritenesse l’incularsi i bambini un reato. D’altra parte la bibbia parla chiaro, soprattutto riguardo le cose che tace e le cose da interpretare a piacere: i bambini sono ok.

Ma questo era prima, sotto il santo Wojtyla, e un po’ sotto quell’altro infallibile che ha fallito e di cui non si ricorda già più nessuno, invece ora c’è il castigafroci*. O meglio, il “castiga un frocio per continuare a nasconderne migliaia, che se la gente crede al babbo natale degli adulti figurati se non crede al papa giustiziere”.

Ne abbiamo già parlato non so nemmeno quante volte, direi un’infinità meno di quante non sia accaduto, ora qualcosa si sta muovendo, come dire che un ghigno sia il primo passo verso la cura del cancro, fatto sta che il papa l’ha fatto, ha fatto arrestare un prete pedofilo, colpo di spugna sui peccati della chiesa e via, verso nuove meravigliose avventure sulle ali dell’otto per mille.

[D.C.]

*froci, pedofili, immigrati, poveri sotto casa, drogati, hippy, questo o quello per lor pari sono.

3 risposte a "Miracolo sull’otto volante"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.