Dio ammonito

NFL, un giocatore esulta mettendosi a pregare, penalizzato per condotta antisportiva.

Non essendoci una regola che impedisca l’idiozia (per non penalizzare drammaticamente lo spettacolo), un po’ come per la società, di volta in volta è necessario implementare il sistema con regole che impediscano singoli comportamenti considerati, per moda o praticità, sconvenienti.

Per questo oggi non vediamo più quelle fantastiche esultanze stile “ogni maledetta domenica”, si offende qualcuno, si esagera, si perde tempo, in somma, non sta.
Ci si adegua, si cambiano gli stili, ci si butta meno e si balla di più, si fa spettacolo lo stesso e nessuno chiede a nessuno di essere proprio proprio meno scemo.

La regola parla chiaro: i giocatori non possono esultare appoggiandosi al terreno di gioco. Poi, come al solito, arriva uno che con la scusa della religione vuol fare come cazzo gli pare. “Sono credente, sono esentato dal rispettare le vostre regole”, e giù polemiche e scuse, e accuse agli arbitri così “severi”… è incredibile come ‘sta religione funzioni davvero, riesce a rendere magica qualsiasi cosa, dal giocatore immune alle regole, al cazzo dei prelati, immune dalle tasse.

Al fin comunque concordo, sebbene rimanga dell’idea che la libertà di religione non debba garantire alcun privilegio, trovo ingiusto punire una persona per il fatto che sia credulona. Ridicolizzarla, quello sì. L’utopia di uno stadio che urla “A SCEMO!” o “ECCO ER MATTO DE DIO!”, una buffa amenità sintomo di deficit cognitivo, il tizio che si fa un bucio di culo come una capanna ad allenarsi tutti i giorni per fare una cosa sola e, quando gli riesce, si fa il segno della croce o s’inchina verso La Mecca di quel dio che oh, si gioca in undici, vaffanculo, ammonito.

[D.C.]

PS Come per l’ambito civile, nella NFL la statistica indica un alto numero di credenti accompagnato da un alto numero di criminali, coincidenze.

(Per chi se lo stesse chiedendo, vado per Green Bay e San Francisco, che dio ci aiuti! LOL).

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.