Secondo il Papa essere cristiani significa liberarsi dai propri beni materiali in favore della chiesa.
Completiamo la Papa Week con un ultimo commento all’ennesima uscita in grande stile del Papa Dellaggente™. Dopo i dottori che hanno il diritto di non curare e le mamme che non hanno il diritto di non procreare, ecco finalmente i fedeli che hanno il dovere di cacciare i soldi.
Quasi ignorando che il cristianesimo si regge proprio su quella massa inetta che trascura abbondantemente i dettami clericali, regole del catechismo, della Bibbia e del Papa stesso, San Bergoglio Vergine Martire del Cabaret a pagamento esorta il pubblico della messa a non essere passivo, a non essere figurante e addirittura in un moto di Grillismo afferma:
– […] i cristiani delle apparenze. Questi si credono vivi ma sono morti.
Ora o si iscrive al cinque stelle o Beppe gli fa il culo.
Quindi, certamente egli sa che, di quella massa di ipocriti caproni dei cattolici, così dicendo, li ha colpiti tutti, che non uno conosce e rispetta ogni regola di questa grande incoerente truffa, ma proprio per questo dovrebbe anche sapere che, nonostante la mentalità pigra, provinciale e retrograda che ci contraddistingue, siamo comunque stati colpiti da una porzione di progresso, abbastanza da dividere le nostre tasche dalla salvezza dello spirito. E che il senso di colpa dell’essere ricchi, dello sfruttare il lavoro degli altri, del farsi le scarpe con la pelle dei cadaveri, non è più sufficiente a spronare il malcapitato ricco a tentare di comprare un’indulgenza di seconda mano, piuttosto, in caso d’esigenza, si fonda una religione propria.
Allora via col gioco, si accenda il cristianometro e vediamo chi ci sbatte più soldi sopra, chi fa schizzare il piccolo pene bianco fino a suonare la campanella dell’eterna ricreazione per gli abiti talari. Non è specificato ma credo valga anche tirarci qualche pupo, medesimo effetto.
Perché se il vero motore del credente è il senso di colpa, quello del clero è senza dubbio la faccia come il culo, quindi, quando la crisi (economico morale) si fa sentire, ecco riapparire la regola d’oro per il credente: avvicinarsi alla chiesa liberandosi dei propri averi.
Il vero cristiano ha le mani bucate. Come Gesù.
[D.C.]