Il crack dei francescani.

 

“Laudato si’, mi’ Signore, per sora droga, in fumo l’ài formata ma anche se puote magnare, o pure endovena.”
(F. d’Assisi)

Incredulità e occhioni spalancati, ad Assisi, per il botto dell’ordine dei francescani, in gravissimo dissesto economico. Al crack economico, però, si aggiunge quello stupefacente, visto che all’origine della bancarotta ci sarebbero, oltre a serie di manovre poco chiare, anche investimenti società legate al traffico di droga e a quello di armi. Tanto per non farsi mancare nulla.

dragoLa cosa getta ovviamente un’ombra sul santo più amato d’Italia, ma anche molte luci. San Francesco che vuole lasciare i propri averi e la casa del padre dopo aver fatto una scenata di piazza degna di una soap brasiliana, e che diventa un eremita che parla con gli animali, è una storia che ha molto più senso se la si fa partire con un bad trip.

A me fa, invece, sorridere il tono di sconcerto che hanno quelli che commentano.

“Ma come si fa a fare speculazioni con le offerte e le donazioni?”, chiedono stupiti i fedeli. Come si fa? Nello stesso modo in cui si lucra su sacramenti ed esorcismi, nello stesso modo in cui si piegano fisco e stato al proprio bisogno, nello stesso modo in cui si specula su attività mafiose, nello stesso modo in cui appoggiano dittatori e regimi, nello stesso modo in cui si fottono i bambini. Si fa e basta. Tanto, dio è con noi.

Oggi non ho neanche voglia di commentare più di tanto: ci penseranno gli inquirenti a stabilire chi è colpevole, e i preti a farlo assolvere. Non nell’altra vita, che magari non c’è, ma in questa: che va bene essere credenti e tutto, ma comunque meglio andare sul sicuro.

[M.V.]

 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.