“Perdonare i terroristi spetta a Dio, il mio compito è mandarglieli.” (V. Putin)
Putin after Rambo, o più probabilmente, after Bud & Terence? Ovviamente no. La frase è un falso; era stata riportata da Remi Maalouf, giornalista di Russia Today che l’ha tradotta dagli americani che l’avevano fatta dire a Denzel Washington che però l’aveva sentita da Schwartzkopf che al mercato mio padre comprò.
Lo stesso Putin è stato al centro di una bufala, una di quelle divertenti concepite da Ermes Maiolica, che come sa chi segue l’ambiente “bufale e affini” sono sempre facilmente smascherabili, un po’ come quelle di Lercio: in questo caso Putin si sarebbe attivato nientemeno che per liberare i marò. Il pezzo è apparso su un blog wordpress, un blog con un solo articolo, firmato dallo stesso Maiolica: difficile non accorgersene. Come dicevo, queste “bufale” sono sempre facilmente smascherabili. A patto di avere un’intelligenza superiore a quella di Renzo Bossi, un livello d’attenzione superiore a quello di Renzo Bossi, o di non essere Renzo Bossi.
La bufala su Putin e i marò, però, ha avuto una diffusione decisamente preoccupante: ci sono cascati dei giornali on line e diverse pagine legate alle forze armate. I post sono stati rimossi, ma possono essere riletti su alcuni siti specializzati in bufale.
Trovo affascinante (un modo carino per dire “atrocemente umiliante”) la capacità dell’utente medio di internet di far vincere la distanza sulla ragione, sui fatti, sull’uso di google. A livelli diversi, assistiamo a condivisioni di post e immagini che dipingono posti assolutamente ordinari come mitici (Danimarca, Islanda, Giappone), ma si trovano vaccate su quasi tutto quello che non è “sufficientemente vicino”, come le notizie riguardanti politici esteri che, di colpo, diventano salvatori degli ideali, della morale, quando non dell’umanità (da Putin a Tsipras, passando per José Mujica e Hollande).
Il che fa da contraltare a tutto quello che proviene dal mondo arabo o dalle comunità rom, che fanno paura, schifo e orrore, e a tutto quello che proviene dall’Africa, che fa pena o schifo a seconda dell’argomento. Poco importa se la notizia divulgata sia vera o falsa, spesso non serve neanche che sia credibile: basta che faccia sensazione e che procuri like. Praticamente una versione ancora più imbecille e molto più pericolosa della balla da bar.
Come spesso accade, non saprei fare un’analisi di tutta questa vicenda che non sia riassumibile con “vota molta più gente di quanta dovrebbe”, o un insulto a caso all’indirizzo della massa cancrenosa di subumani pronta a credere a qualsiasi stronzata (seguito a sua volta da una bestemmia a caso), per cui non mi resta che scuotere il capo e augurarvi una buona settimana, salutandovi con un JPG:
[M.V.]
Immagine di sublime demenza ❤ è opera vostra o l'avete reperita in giro? Perché in tal caso voglio sapere da dove viene, devo ad ogni costo visitare quel sito, quel blog, quella pagina, quello stupidario!
Quella su Mugabe? Opera nostra.
I miei complimenti!
“che come sa chi segue l’ambiente “bufale e affini” sono sempre facilmente smascherabili”
un segugio proprio…ERA FIRMATO L’ARTICOLO! :DD
È esattamente quello che c’è scritto nella frase successiva.
Aggiungo che dopo le ultime dichiarazioni Putin ha firmato con Disney-Marvel per produrre “The Avengers 3: Revenge of Putin”. Iron Man gli fa una pippa…
E.
Pezzo, vignetta e jpg. Game, set e partita.
Thanks.