Si festeggiava un paio di giorni fa il giorno del Pi greco, e lo si festeggiava in molti.
A dirla tutta lo si festeggiava in troppi o, statisticamente, in troppo pochi. Per una civiltà che ha portato l’uomo nello spazio e Adinolfi in politica, c’è davvero qualcosa da rivedere sul piano del progresso e dei numeri.
Quando si era qualche miliardo in meno, su questa terra, dalle mie parti si usava un conviviale “più semo e mejo stamo”, poi è arrivato Ferrara e da allora nessuno ha più parlato, tra sguardi di reciproca triste comprensione. Alcune grandi menti hanno trascinato un’umanità da prima entusiasta, poi sempre più pesante e cerebralmente moribonda, hanno scoperto, capito, utilizzato e rinnovato la propria curiosità, mentre il crescente numero di “altri” diluiva la capacità di comprendere e condividere questo avanzamento.
Negli ultimi duecento anni la popolazione mondiale è aumentata di 8 volte e, alla faccia di chi sostiene che ogni nascita sia importante, non abbiamo avuto 8 Gandhi, 8 Lennon o 8 Chaplin, né tanto meno sono aumentate le mie probabilità di poter avere una storia con una Jessica Alba.
Anche sul piano della diversità genetica direi che abbiamo raggiunto un punto morto, se a quasi otto miliardi di individui ancora non abbiamo gli X-men in giro per le strade, direi che è davvero arrivato il momento di darci un taglio. Per questo da oggi abbandonerò il proposito di sostenere la causa scientifica e quello dell’istituzione di una nuova filosofia idonea al futuro che ci aspetta, inizierò invece a incoraggiare l’uso dell’omeopatia, il fondamentalismo religioso e la lotta a gli OGM con più forza che mai, incitando alla radicalizzazione di questi comportamenti. Anche se in realtà basterebbe una legge che impedisse a chi si dichiara credente o contrario alla medicina tradizionale l’accesso alla stessa, resterei sul civile e lascerei che si trattasse di scelte convinte (almeno fintanto che non sarò governatore del pianeta). Comunque nel giro di una generazione dovremmo averci messo una pezza.
Quello sarà un momento in cui festeggiare, quando avremo risolto questo problema di numeri, di radicali e dimensioni galattiche delle puttanate che siamo disposti a tollerare. Grazie alla matematica. E grazie al cazzo.
[D.C.]
Ma una seria campagna MONDIALE di controllo delle nascite infatti mia sarebbe una cosa brutta, in effetti….