Tutti gli altri.

anovantagradi

Se sei nella merda – per esempio se hai un incidente d’auto, se stai annegando o sei vittima di un’aggressione – ci sta che tu abbia bisogno d’aiuto. Se hai bisogno d’aiuto, devi confidare nell’aiuto di qualcuno, perché a meno che tu non sia Batman è probabile che tu sia spaventato, sotto shock, ferito.

Se sei nella merda e incontri qualcuno, questo qualcuno apparterrà, in ordine decrescente di utilità, a una delle seguenti categorie.

  1. Batman. Se sei nella merda e incontri Batman, sei a posto. Batman è in grado non solo di prestarti le prime cure, ma anche di toglierti dalle lamiere della macchina, di neutralizzare eventuali aggressori e, cosa importantissima, Batman non ha paura e cerca di salvarti a costo della sua vita. Batman è un figo al 100%: ha palle, competenze. Ma Batman non esiste, quindi passiamo oltre.
  2. Qualcuno che, per il mestiere che fa, è altruista volente o nolente. Di solito è proprio volente, sennò non farebbe il mestiere che fa, ma anche se fosse sticazzi, l’importante è il risultato, ok? Uno che sa cosa fare, c’è già passato, quindi probabilmente non ha paura. Un’ambulanza, una volante, un medico, un infermiere. Ma qualcuno così non è detto che passi proprio in quel momento. Più probabilmente, passerà un comune cittadino.
  3. Un comune cittadino che, per qualche motivo, in quel momento diventa un eroe. Eroe nel senso che, incurante o meno della sua incolumità, vince la naturale paura derivante dalla situazione, reagisce allo shock e ti salva il culo, in qualche modo. Magari è qualcuno che ti conosce, magari no. Senza contare che difficilmente uno sa di essere un eroe, peraltro, finché non si trova a dover fare l’eroe: dipende dal momento, dalla situazione. Senza contare che di eroi ce ne sono tantissimi su Facebook, ma dato che ci stanno tantissimo è difficile incontrarli per strada.
  4. Un comune cittadino che non è un eroe. Se uno non è un eroe, non c’è niente di male: avere paura è naturale e nessuno, neanche la legge, pretende che il comune cittadino sia un eroe. Parliamo di un comune cittadino che, di fronte al tuo essere in pericolo, magari minacciato da qualcuno o qualcosa di pericoloso, si caca comprensibilmente sotto fortissimo. Quantomeno, alza il telefono, cerca “Batman” in rubrica, non lo trova, e chiama il 112. Certo, non è coraggioso, non sarà efficace come Batman, ma fa il suo cazzo di dovere civico e quantomeno avvisa qualcuno in grado di darti una mano. Io, nel dubbio, mi metto qui. Non sapendo come potrei reagire, metto in conto che in molte situazioni potrei banalmente smerdarmi le mutande, ma ho un telefono e nessunissima paura di usarlo.
  5. Tutti gli altri. Che, per esempio, di fronte a una ragazza cosparsa di benzina che si sbraccia per chiedere aiuto mentre il fidanzato minaccia di darle fuoco, non solo non fanno quello che farebbe Batman, che va bene, perché non sono Batman; non fanno neanche gli eroi, perché hanno paura o mancano della prontezza per reagire, e anche questo ci sta, perchè nessuno è obbligato ad essere un eroe; no, loro evidentemente vengono colti improvvisamente da un attacco inspiegabile di sonounamerdite acutissima, che impedisce loro di perfino di fare qualcosa di assolutamente sicuro e gratuito come alzare il cazzo di telefono per chiamare aiuto.

Purtroppo, Sara ha trovato solo tutti gli altri.

[B.K.]

6 risposte a "Tutti gli altri."

    1. Beh, più o meno è quello che abbiamo detto anche noi.
      Nessuno può sapere come reagirà, a nessuno è richiesto di fare l’eroe, ma fare una telefonata non costa nulla e può salvare una vita.

      1. All’incirca sì. La differenza sta nel “chi”.
        L’articolo che ho linkato semplicemente evidenzia che forse chi passava di lì alle 4 del mattino non è stato colto “improvvisamente da un attacco inspiegabile di sonounamerdite acutissima”, magari semplicemente non ha pensato al peggio; mentre chi aveve tutti i motivi per pensare al peggio quella telefonata non l’ha fatta.

  1. Manca la settima categoria: i moralisti da tastiera.
    Quelli che NON approfondiscono e pontificano. Magari farebbero meglio ad informarsi, tipo come ha fatto Cruciani telefonando ad uno dei testimoni.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.