Dimmi chi voti e ti dirò chi sei

Eletto il primo sindaco donna di Roma.

Tra la crisi economica, quella politica e il populismo da mal di pancia esploso dal 5 stelle con la potenza di una liberatoria scorreggia, se il partito di Grillo avesse presentato un cane idrofobo intento a stuprare un gattino rognoso, avrebbe comunque vinto con un buon margine. Quindi se anche davvero il fatto di essere nata donna fosse stato un merito come indicato dalla stampa di più parti, la Raggi non credo abbia goduto di questa sua dote.

D’altra parte anche le doti d’attrice non hanno giocato a suo favore:

In una elezione che vedeva il solito PD invotabile, la destra malconcia le cui fila sono costantemente saccheggiate dai partiti di “centro” e dai “nuovi arrivi”, e una sinistra piccola piccola che serve solo a far uscire con la coscienza pulita dalle urne qualche nostalgico, la nuova destra ha dominato la scena.

Sì sì, ho definito il movimento 5 stelle come un partito di destra. Potrebbe sembrare una critica, ma non lo è.

Chi critica il “movimento” viene immediatamente accusato di essere un piddino, perché la dissidenza non è tollerata, quindi il dissidente va subito associato al nemico, ossia il partito più di sinistra che ci sia. Ma non basta questo a definire la posizione del partito in parlamento. Non basta nemmeno una traduzione dei vaghi programmi composti da soluzioni radicali raggiungibili attraverso percorsi non meglio specificati di “così o così”. Può invece aiutarci a capire cosa rappresenti un partito la lettura del suo elettorato.

Elezioni Roma 2016

Dal sito del comune di Roma vediamo come, in un ballottaggio che ha visto praticamente lo stesso numero di votanti del primo turno, il signor Giachetti abbia raccolto il 4% dei voti della sinistra, mentre la signorina Raggi ha guadagnato un 38% che di certo non erano quelli rimasti a casa dalla prima votazione subentrando nel secondo tempo ai votanti di Meloni e Marchini.

D’altra parte gli altri populisti sono eccessivamente limitati: Salvini c’ha solo le ruspe, il cinque stelle invece ha un’offerta su misura per tutti, tra scie, big pharma, massoni, signoraggio, etc.

Qualcuno rimarrà deluso scoprendo di aver votato a destra, come quando molti votarono Silvio perché rappresentava il cambiamento e iniziarono a rinnegarlo il giorno dopo (votandolo però ancora per qualche anno). Altri invece saranno felici di scoprirsi fascisti tra la maggioranza dopo anni passati a negarselo tra le fila della minoranza “giusta”.

Perché vista la condivisione, a differenza dei tempi di Silvio, l’effetto branco generato dai grillini, fa sì che non solo non ci sia vergogna nel fare outing, ma che ci sia un vero e proprio pride, con notevoli esposizioni eccessive della propria natura.

Non sono preoccupato per la città, abbiamo avuto già Alemanno e Roma è ancora qui, quindi che cosa potrà accadere di male? Anche se dovessero formare l’assessorato alle scie chimiche comunque avremo posti di lavoro, se dovessero dare ancora credito a Stamina avremo comunque più parcheggi in città, e se dovessero recapitare la biowashball ai cittadini rilanceremmo almeno l’industria tessile.

Sono invece preoccupato per le persone, per le minoranze. Ho vissuto una vita nella minoranza, ma mai come in questo periodo l’ho vissuta così male, sotto continue aggressioni, intimidazioni, isolamenti e atti di bullismo politico e civile. E siamo ancora con un piede sulla spiaggia della civiltà, se questa nave dovesse salpare, il viaggio potrebbe non essere di prima classe.

Fatto sta che ogni tanto una ripulita tocca darla, e li capisco, “o con noi o contro di noi”, “a noi!” e “i neger fori d’i bal”. Ah no, va be’ quello che è.

Infine vi lascio un pensiero: in una discussione non per forza se uno ha torto l’altro ha ragione. A volte, semplicemente, ci sono solo due stronzi a sparare cazzate.

[D.C:]

Una risposta a "Dimmi chi voti e ti dirò chi sei"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.