Stamattina ho organizzato un bando per decidere cosa scrivere oggi, c’erano molti temi validi che avrebbero davvero meritato la vittoria ma purtroppo sapete com’è qui, le raccomandazioni, la corruzione, mi serviva un po’ di cash per comprare le scarpe e quindi ho dovuto fare delle scelte, forse un po’ impopolari ma io sono una sovrana illuminata e quindi accetterete tutto di buon grado.
Però non voglio punirvi o farvi mancare niente, e quindi un regalo d’apertura ve lo faccio volentieri, ché mica posso rovinarmi le giornate solo io. Vi avevo già parlato del nostro compagno Giovanardi e della sua lotta contro le droghe, e dell’acceso scontro dialettico tra lui e il rapper Fedez durante AnnoUno, quindi non ci torneremo. Adesso Giovanardi, per essere ancora più simpatico e vicino ai giovani italiani, ha risposto a Fedez rappando.
Una cosa che tu dici “perché?” ma poi non sai rispondere e ti arrendi alla vita e a tutte le sue pene. E ti droghi. Perché tanto sperare in un dibattito serio per affrontare una questione seria in questo Paese è un po’ come sperare che un grillino non dica una boiata.
Comunque secondo me quella cosa delle mutazioni genetiche trasmissibili è vera, perché mi piace immaginare che un grillino che viene a contatto con un altro umano gli trasmetta la sua mutazione genetica (quella appunto che gli permette di credere ai microchip, al grano saraceno delle multinazionali ottomane che si insidia barbaro nei nostri maccheroni e così via) perché sennò non si spiega tutta questa epidemia di idiozia.
Sopratutto, sennò non si spiega come abbia fatto Filippo Nogarin a diventare sindaco di Livorno.
Ve la ricordate la rossa Livorno? (musichetta di tragedia e disperazione in sottofondo). Ecco, dimenticatela.
Adesso stiamo cercando di capire che colore attribuire alla città, poiché questo miracolo tutto italiano, ma che dico italiano, tutto grillino, di riuscire nella stupefacente impresa di far confluire in un unico partito (NON PARTITO, MOVIMENTO, OK SCUSA PEPPE) estrema sinistra, Alleanza Nazionale, la Lega Nord, i Fratelli d’Italia è qualcosa di unico e meraviglioso. Già mi sembra che questo paese sarà in grado di superare i conflitti che decenni di bipolarismo e continue lotte destra-sinistra ci hanno fatto subire.
Basta con le differenze, ormai siamo tutti uguali, destra sinistra centro, il fascismo è morto, il comunismo da mo’ che l’abbiamo sotterrato. Insomma non c’è bisogno di avere un’identità politica definita, valori a cui attingere, a noi non ce ne fotte proprio, basta che ci votate. Sempre democraticamente, chiaro, magari sul web perché adesso siamo nel 2014 ci vuole la modernità, il futuro, L’INTERNET CHE COSA MERAVIGLIOSA.
Ho perso il segno, ma comunque volevo arrivare al punto: Filippo Nogarin del M5S è il nuovo sindaco di Livorno (bis di musichetta di tragedia e disperazione).
Lo so, ci siete rimasti male ma ormai è andata. Non può essere tanto male. Voglio dire, Filippo è un ingegnere, un ingegnere aerospaziale. Io non ho niente contro gli ingegneri aerospaziali, ho molti amici ingegneri aerospaziali.
Ma approfondiamo la questione: chi è questo Filippo. Filippo è anche appassionato di fotografia e vela:

Fin qui sembra una bravo ragazzo mi pare, a parte i peli sulle spalle ma niente che una brava estetista non possa risolvere.
Poi invece niente, arriva la trovata grillina a causa della mutazione genetica e allora dici sì, è proprio del M5S.
Infatti, il nuovo sindaco, come promesso in campagna elettorale, ha emesso un bando per eleggere la giunta comunale. Un bando on line, chiaramente, che, siccome Internet ci facilita la vita e rende tutto più veloce e sicuro, farà sì che i nuovi assessori inizieranno a lavorare fra un mese.
Comunque i requisiti per diventare assessore io li condivido, sono giusti, sono onesti, sopratutto la parte in cui si chiede al candidato di dichiarare di non essere iscritto alla Massoneria.
LOL
[S.T.]
Poveri livornesi…. fra un anno tutti allo scoglio del Romito per vedere quanti si butteranno di capo per aver votato Nogarin
Sei preveggente? o hai una qualche statistica?
Pizzarotti non è stato tanto male no? o bisogna sparare a prescindere?
Da uno che ha detto:
“faremo un bando ONLINE APERTO TUTTI per gli assesori”
“metteremo tutti i mezzi PUBBLICI GRATIS”
“DAREMO SOLDI per finanziare l’acquisto DI BICI PRIVATE”
“NON FAREMO COSTRUIRE L’OSPEDALE NOVO E IL RIGASSIFICATORE”
“INTRODURREMO LO SCEC COME MONETA ALTERNATIVA ALL’EURO”
“PORTEREMO L’ESSELUNGA per RIPORTARE IL LAVORO A LIVORNO”
fa queste dichiarazioni, puoi solo aspettarti che si aprano LE PORTE DELL’ARMAGGEDON oppure prendere una poltrona e goderti lo spettacolo.
E probabilmente non hai nemmeno un’idea base di come si GESTISCE UN COMUNE, se scrivi quello che scrivi
Sicuramente è una novità il fatto di fare un bando aperto e trasparente per gli assessori invece di infilare amici, compari di partito, personaggi che sponsorizzano ecc ecc. Ci sarà un ritardo di un mese? qual è il problema? se vuoi fare le cose bene ti prendi il tempo necessario. Tu dovessi assumere una persona nella tua azienda non ti daresti il tempo di valutare i CV e fare i colloqui del caso? o prenderesti il primo che passa per fare in fretta?
I mezzi pubblici gratis immagino che per te siano follia.
Già, peccato che esistano in diverse città del mondo e te ne cito solo tre della vicina Francia:
Châteauroux, Compiègne, Vitré
Le politiche sulle biciclette non sono certo una novità. Incentivare l’uso della bici è un vantaggi notevole per la comunità. Chi lo fa da anni, come Bolzano, ne gode i frutti.
“Il Comune di Bolzano da decenni si è attivato per rendere sempre più appetibile e sicuro il pedalare in città. Così ha creato nel tempo una capillare rete ciclabile che ha raggiunto ormai quasi i 50 chilometri, istituito il noleggio pubblico delle biciclette e l’officina mobile per le riparazioni gratuite delle biciclette private, avviato l’educazione stradale su due ruote nelle scuole, promosso diverse manifestazioni, dalla BimbinBici, alla Bolzano in Bici, alla Bicicaffé, corsi di bicicletta per adulti, campagne di sensibilizzazione, iniziative come In bici al lavoro o In bici a scuola e molto altro ancora. ”
Sullo SCEC è meglio informarsi e basta wikipedia per capire di cosa si tratta: http://it.wikipedia.org/wiki/Valuta_locale
Sull’ESSELUNGA e sull’Ospedale non mi pronuncio perché non conosco i trascorsi.
“Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.”
Sinceramente ho dei dubbi sulla trasparenza del bando, visto che sono sempre delle persone che poi valuteranno i candidati. Tra l’altro la commissione è tutta grillina, quindi chi mi dice che i candidati saranno eletti davvero per competenza e non perché gli amici degli amici eccetera eccetera? Anche perché nel bando c’è scritto che non puoi essere parente del sindaco o dei consiglieri, mica dei membri della commissione. Punto due, se la metti sulla questione delle tempistiche, la commissione non avrà tutto questo tempo che dici per valutare i candidati, e gli attivisti avranno solo 24h per votare. Ci sono delle pecche, ma in fondo spero tu abbia ragione e io che io sia la solita che pensa sempre male.
Fenice, i dubbi possono esserci e sono sempre leciti quando si parla di soldi e politica, ci mancherebbe. Mi fa piacere che ci sia qualcuna come te che sa dialogare senza insultare e fornendo punti di vista validi (al contrario dello scalzo qui sopra che appena sentita una voce in disaccordo da sarcasticamente del “genio”, va beh, c’era un detto riguardo ad una mamma sempre incinta…)
Ad oggi Fenice non si può dire se il neo sindaco farà un buon lavoro o meno, se riuscirà a portare in porto i suoi progetti, se sarà onesto o se sarà un fallimento. Per questo i detrattori a prescindere (di cui questo blog, ahimé, abbonda) non mi sono mai andati a genio. Loro vivono una realtà aderente ad un’opinione non supportata da fatti ma da preconcetti e pregiudizi.
Al massimo si potrà dire che alcuni progetti presentano difficoltà difficilmente superabili. Attenzione: non impossibili, come sostiene qualcuno che non si convince neanche di fronte agli esempi concreti di cui prima non aveva neanche menzione…ma ammettere l’errore no…perseveriamo che vinciamo la medaglietta…
Per concludere, Fenice, il delta di voto è 48 ore e non 24, come scritto sul bando:
Fai clic per accedere a LIVORNO%20-%20BANDO%20M5S%20PER%20ASSESSORI.pdf
E ora veniamo allo Scalzo…
Punto uno: la procedura del bando on line ha spostato di due settimane, con una proroga (dal 2 giugno al 17), le normali tempistiche per l’invio dei CV. Gli assessori dovrebbero essere quindi nominati entro fine mese di Giugno. Non due mesi, quindi.
Punto due: ovviamente i soldi non vengono creati dal nulla. Ma con i trasporti pubblici potenziati e liberamente utilizzabili decongestioni il traffico e migliori la qualità della vita dei cittadini il che sarebbe poi lo scopo del pagare delle tasse: averne indietro un servizio funzionante per tutta la collettività. Cosa che in molte città (io ti cito Torino, dove vivo) non è così.
Punto tre: esistono tanti modi per incentivare il trasporto su bici. Io non dico che questo sia ottimale, anzi (con la mentalità da furbi che c’è in Italia immagino già chi si mette a rivenderle…). Ma non lo boccerei a priori, proprio per l’esperienza che ho nella mia città, dove spesso le bici in sharing vengono vandalizzate con danno per la collettività tutta. Ad esempio i venticinque centesimi a chilometro che i datori di lavoro francesi dovranno corrispondere ai dipendenti che lasciano la macchina in garage e arrivano in ufficio in bici, proposta del ministro Cuvillier, non erano una brutta idea.
Punto quattro: nel 2014 c’è ancora chi pensa che abbiamo la sovranità monetaria e non sa che l’euro è una moneta fiat… Gli SCEC non esistono come non esiste la moneta complementare.
Non esiste il Local Exchange Trading System, nato e sviluppatosi fin dagli anni ’70 in Inghilterra.
Non esistono gli Ithaca Hours attivi negli USA dagli anni ’90.
E la Wir Bank svizzera che concede crediti in moneta complementare Wir a 60.000 imprese è una leggenda metropolitana.
I 100.000 consumatori in Belgio, poi, che usano la moneta complementare RES? Reali quanto i folletti!
Scalzo…. davvero….fai una patetica figura a scrivere senza informarti un minimo di certi argomenti. E prima di nominare la mamma di HItler avresti potuto cercare in rete di chi era la frase riportata. Ma non perdere tempo a farlo ora… tanto chi l’ha detta, non era certamente un genio…. 🙂
Fa piacere vedere ancora nel 2014 GENI COSI’, Ovvia si parte…..
1) Un Bando online senza REQUISITI MINIMI come quello organizzato da Nogarin che ha già preventivato in DUE MESI DI TEMPO la scelta degli assessori significa rallentare enormemente la macchina comunale
2) Ammesso che tu ignori che per non far pagare i mezzi pubblici alle persone GLI PRELEVI I SOLDI ATTRAVERSO LE TASSE MUNICIPALI SUI SERVIZI (tipo la TASI, ad esempio), Gli esempi portati rientrano in tale logica, 1-0
3) Ma sì, invece magari del Bike Sharing, dei parcheggi scambiatori, di aumentare il trasporto, le ztl e le aree pedonali e le piste ciclabili, regaliamo delle BICI.
Faranno un figurone nei garage.
4) Nel 2014 ancora qualcuno che crede negli SCEC? Cavolo e io ho dato via i soldi del Monopoli
5) Ecco si cheti che è meglio
Più o meno e quello che deve aver detto la mamma di Hitler al piccolo Adolf, quando gli disse “puoi realizzare tutto quello che pensi”
Meno Cavolate, via
Premesso che ovviamente valuteremo il nuovo sindaco di Livorno in base a come gestirà la città, i suoi propositi (quelli sopra elencati) a me sembrano proprio al livello delle sparate del suo capo, roba populista, priva di fondamento, magari fantastica nel mondo dei sogni ma sostanzialmente irrealizzabile (soprattutto se calata una realtà come quella italiana, in cui i comuni generalmente hanno situazioni di bilancio disastrate – mezzi di trasporto gratuiti… AH AH AH!), Il livello di credibilità di questi propositi di Nogarin è quello del NO all’inceneritore di Parma, vessillo della campagna elettorale di Pizzarotti. Che ha fatto talmente bene (io personalmente non lo so, visto che non vivo a Parma) che Grillo lo sfiducia un giorno sì e un giorno sì e che i parmensi si sono convinti a non votare MS5 alle europee.