Il tuo dio ha bisogno di un aggiornamento.

“Mi hanno twitterato la pagina facebook, si dice così?
(J. Bergoglio)
Misteriosi “hacker” prendono possesso della pagina del Papa Dellaggente™ e la imbrattano con testi inneggianti all’islam, bestemmie e foto sceme.
In realtà più che hacker sembrerebbe l’opera una manica di bischeri che, con una zingarata 2.0, hanno beccato la password del pontefice (tequierojuanito) e hanno folleggiato sulla sua pagina fino al blocco della stessa.

Un episodio simile successe a Gianroberto Casaleggio, cui scipparono lollosamente l’account Twitter. Con una sostanziale, enorme differenza. Casaleggio, checché ne dicano i cinquestelle, non è il principale rappresentante di dio #2466 in terra.

Dio #2466 ha sempre fatto fatica a stare al passo coi tempi. Creò (per mezzo di sapienti ingegneri) la macchinina col vetro antiproiettile solo dopo che gli spararono al portavoce, lasciando che fosse la madonna (per mezzo di sapienti medici) a salvare il culo al Papa Polacco™. Adesso, fra le altre cose, la macchina blindata non la usano più, lasciando che sia lo spirito santo (per mezzo di bodyguard, cecchini e guardie svizzere ninja) a salvaguardare l’incolumità del Papa Dellaggente™. 10371511_10203831798184969_7816134592618217720_nChe poi boh, essendo il tizio che detiene la somma conoscenza morale e l’infallibilità dovrebbe essere automaticamente buono buono buono in modo assurdo (semicit.) e quindi potrebbe pure decidere di stiàntare al volo, così da andare immediatamente in paradiso (anche perché se stiàntare al volo è buono oppure no lo decide lui) a vedere se davvero c’è dio #2466, oppure uno degli altri, che boh, se io ci credessi, a queste farloccate, un po’ di curiosità ce l’avrei: ci sarà dio #1264? O dio #2466, ma senza i morti che camminano? O dio #455, con gli alieni? Dio #557 nell’iperuranio. Dio #1998 che ti reincarna. O magari un’inconoscibile teiera.

Ma sto divagando. Dicevo: dio #2466 ha sempre fatto fatica a stare al passo coi tempi. Adesso non è neanche in grado di evitare che dei finti seguaci di dio #2489 gli sputtanino una pagina (non ufficiale, però, magari è quello, dio #2466 si occupa solo di proteggere le pagine official).

Certo, fa un po’ ridere. Che un dio non sappia proteggere i suoi fedeli dagli attacchi informatici dei fedeli di un altro dio. O dai fucili. O dalle bombe. O dagli aerei di linea.

Io quando stavo alle medie ero gracilino, mi accompagnavo a un ragazzo sostanzialmente buono ma anche molto molto grosso. Questo, nell’ambiente assolutamente ostile di quella scuola di campagna, mi garantiva un’aspettativa di vita migliore che accompagnarmi al tizio con l’apparecchio e le movenze da finocchio.

Capisco che dio #2466 segua una logica tutta sua, che in quanto non umana è riconoscibile da una cosa illogica solo grazie all’intervento di abilissimi antifoni posterdati, ma è davvero dura da mandar giù, ‘sta cosa che non stermina gli infedeli. Passino l’oncocercosi, i vulcani, la focomelia, gli tsunami, la febbre emorragica di marburg, l’orticaria acquagenica, la sindrome dolorosa complessa, i terremoti, l’ipoventilazione alveolare primaria… ma cazzo, contro i fedeli degli altri dei potrebbe pure fare qualcosa! Un vantaggio tattico qualsiasi sugli altri uomini: uno slot in più per gli incantesimi del Chierico, una barriera protettiva contro le scie chimiche, una soluzione alla pedofilia ecclesiastica, i leghisti che tornano persone normali.

E invece neanche quello. Ve lo dico io, il vostro dio ha bisogno di una aggiornamento. E non parlo solo di dio #2466, vale per tutti gli altri, sia prima che dopo: una bella patch, che potrebbe cominciare con una bella riga di codice atta ad implementare, per dire, l’esistenza. Ma forse anche no: se non esistendo hanno fatto tutto ‘sto casino, figuriamoci esistendo. Dai, a posto così.

[M.V.]
 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.