16 neologismi più utili di “petaloso”.

anovantagradi

Avrete certamente seguito la la deliziosissima* vicenda della parola ‪#‎Petaloso‬, parola inventata dal piccolo Matteo, inviata dalla sua maestra all’Accademia della Crusca e diventata in breve un fenomeno virale nonostante evochi immagini di fiori che odorano di culo. Comunque, so che io non sono un brillante e creativo ottenne, e quindi non vale, ma volevo fare comunque qualche proposta di nuove parole da inserire nel vocabolario.

– “Alfanàle” – Situazione che presenta nel medesimo momento elementi grotteschi e\o triviali, scarse condizioni igeniche, e che quasi sicuramente andrà peggiorando nelle ore successive. (es. “Pensavo fosse una festa, invece era un vero e proprio alfanàle!”).

– “Alternatriviàle” – di persona o cosa che, volendo discostarsi dalla massa nel tentativo di risultare originale, simpatico o in controtendenza, risulta ai più sgradevole o fuori luogo. (es. “Le tue battute su Umberto Eco sono decisamente alternatriviàli”).

– “Botterràto” – Di defunto, usualmente in caserma o comunque in presenza di forze di polizia, che sembra morto per percosse, poiché presenta lividi da percosse, fratture imputabili a percosse, lesioni interne che sembrerebbero proprio effetto di percosse, ma le cui cause del decesso vengono frettolosamente archiviate in un casellario remoto nelle profondità della terra come “disguido gastrico”. (es. “Stefano Cucchi è stato botterràto”).

– “Bertolàsco” – Si dice di una frase o di un messaggio che, a causa di eccessiva rilassatezza nella composizione, suona grottesco e ridicolo rispetto al problema che si propone di affrontare. (es. “Gasparri ha scritto l’ennesimo tweet bertolàsco”).

– “Brignàre” – il risultare sciatto, inconcludente e qualunquista nel tentativo di strappare una risata all’interlocutore. (es. “Nel fare battute sul governo ladro, più che intrattenendo, stai brignàndo”).

– “Cattoliquàme” – Generico termine atto ad indicare una serie di scandali, crimini o insabbiamenti messi in atto dalla Chiesa Cattolica. (es. “Non possiamo giustificare ancora il cattoliquàme dello IOR”). Per estensione, sinonimo vagamente spreg. di “clero”.

– “Culocazióne” – Termine che indica la posizione di qualcosa, ma solo nel caso in cui questa posizione, reale o metaforica, sia fastidiosa, svantaggiosa o dolorosa per qualcuno. (es. “Con le nuove modifiche, finalmente la legge sulle unioni civili ha trovato la sua culocazióne nel nostro ordinamento giuridico”).

– “Dibattistèro” – Arrampicata sugli specchi tanto prolissa quanto inconcludente, in cui si cerca di perorare una tesi o, più frequentemente, di giustificare una cazzata senza realmente entrare nel merito della questione. (es. “Il modo in cui stai cercando di difendere il vostro operato al Senato è un inutile dibattistèro”).

– “Diocanìle” – Riunione, assembramento o assemblea che suscita nei partecipanti un’intensa e irrefrenabile voglia di ricorrere a bestemmia e turpiloquio, o di situazione che, a seguito di una degenerazione incontrollabile e incontrollata, diventa fastidiosa al punto di costringere chi vi assiste a inveire prepotentemente contro divinità ed entità ultraterrene. (es. “Ormai la mia pagina Facebook è un autentico diocanìle”).

– “Fardeggiàre” – Atteggiamento tipico di una persona che tenta di attirare l’attenzione di potenziali partner sessuali in maniera eccessiva, vistosa e volgare. (es. “Per quanto fardeggiàsse, nessuna delle sue foto sembrava voler superare il maledetto limite dei 7 like“).

– “Fedifragóre” – Il rumore che fanno i testicoli di un uomo quando impattano contro il piede del partner che ha appena scoperto un tradimento. (es. “Il dolore esplose con fedifragòre nella sua testa”).

– “Gaspàrrico” – Sinonimo di “Bertolàsco”. (es. “Bertolaso ha scritto l’ennesimo tweet gaspàrrico”).

– “Pentasmerdàto” – Di persona che, avendo mutato parere, idea e comportamento più volte su un medesimo argomento, perde vagamente di credibilità. (es. “Quei senatori, col loro voltafaccia, sono chiaramente pentasmerdàti”).

– “Porcoddìre” – Parlare cadendo frequentemente nella blasfemia. (es. “Mosconi non le mandava certo a porcoddìre”).

– “Povianaménte” – In modo incoerente e superficiale, è l’equivalente inglese di “meetupping”. (es. “Signorina, lei ha studiato povianaménte, torni al prossimo appello”).

– “Stronzacchióso” – Di persona che, seppur svogliatamente e con poco impegno, risulta nel complesso una discreta testa di cazzo. (es. “Avrebbe continuato a infastidirlo, visto che tutto sommato si sentiva ancora abbastanza stronzacchioso”).

 

[B.K.]

* per i primi venti minuti.

3 risposte a "16 neologismi più utili di “petaloso”."

  1. Splendida iniziativa culturale, Benito, però io porcoddei che “Culocazione”, etimologicamente parlando, mi sembra più adatto ad indicare la transumanza parlamentare da un gruppo all’altro a seconda dell’offerta del momento.
    Da Locazione (=affitto) di Culo.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.