4 risposte a "Coproterapia"

  1. La coproterapia..ROTFL! La somministrazione orale è un toccasana per i problemi di alitosi mi hanno detto!
    Vorrei però avvertire di guardarsi anche dai medici con tanto di laurea VERA!
    Perchè ne conosco una che…bla bla bla è inutile che vi dico le stronzate che dice bla bla bla…ed è anche isritta all’albo! Vi dico solo una cosa: cura le cistiti ovariche infilando medaglioni della vergine maria voi immaginate dove!
    Un bacione alla mamma!

  2. La fitoterapia NON è una medicina alternativa. Ci credono solo quegli stronzi della Boiron per avere qualche cosa di funzionante da vendere, che sia una medicina alternativa. Ci son due differenze “grosse” fra il farmaco e la robba erboristica:
    – se la robba erboristica è più metabolizzabile, è anche vero che mandi giù un sacco di altra roba assieme al principio attivo;
    – il farmaco cura qualche cosa di più grave di un calo di pressione, di un raffreddore, di una indigestione. E pertanto, non andrebbe preso con la stessa ermeneutica con cui vedo un indumento o un mobile sporco e di conseguenza lo lavo.

    La fitoterapia fino a due o tre secoli fa era l’unica farmacopea, assieme ai fluidi animali. Bisogna smetterla con tutti questi stronzi new-age che blaterano di allopatia e di chimica e riprendersi quello che di funzionante c’era nel “vecchio metodo”

    1. Quello che intendevo citando la fitoterapia è che se uso un preparato a base di aloe come lassativo, un effetto anche blando ce l’ho. Insomma: qualcosina fa, a differenza di un bicchiere d’acqua. Certo, non come una supposta di bisacodile, ma non è “una truffa” (a meno che non ti dicano che coi fiori ci curi la polmonite, il morbillo o il cancro).

      A margine, io non prenderei MAI un preparato erboristico: o ho bisogno di un farmaco propriamente detto, e allora lo prendo, oppure lascio che il mio corpo si arrangi, di solito se la cava benino.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.